Facoltà di scienze informatiche
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
  • usi.ch
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti
  • Dottorandi
  • Alumni
  • Personale accademico
English
  • English
  • Italiano

Facoltà

Studia con noi

Ricerca

Info pratiche

Notizie ed eventi

Search form

  • Chi siamo
  • Struttura
  • Istituti
  • Persone
  • Partner
  • Sul territorio
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Contatto
  • In uno sguardo
  • Dati e cifre
  • Storia
  • Missione e valori
  • L'USI
  • Studenti
  • Laureati
  • Ricerca
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Amministrazione e servizi
  • Perché la nostra Facoltà
  • Bachelor - laurea triennale
  • Master - lauree magistrali
  • Dottorato
  • Uditori
  • Iscriviti
  • Altre informazioni
  • Per futuri studenti
  • Per studenti già iscritti
  • Panoramica
  • Dati e cifre
  • Istituti
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Collaborazione con le aziende
  • Stage
  • Fare ricerca
  • Calendario accademico
  • Orari
  • Esami
  • Regolamenti e moduli
  • Corsi e piani degli studi
  • Corsi di lingua
  • Tesi
  • Diploma
  • Attestati
  • Decanato e servizi
  • Intranet
  • Tutte le info pratiche
  • Per utente
  • Per tema
  • Notizie
  • Eventi
  • Social media
Eventi
05
Ottobre
2023
05.
10.
2023

'Program Your Own Castle' - Developing a Self-Guided Tutorial for the Hour of Code

Seminari

Automating Non-Formalized Testing Techniques via Quantification and Optimisation: The Case of Boundary Value Testing

Seminari
09
Ottobre
2023
09.
10.
2023

Automated Verification of Blockchain Technologies with Correctness Guarantees

Difese di tesi
10
Ottobre
2023
10.
10.
2023

Informatics and computational thinking, cross-skills in school

Seminari
11
Ottobre
2023
11.
10.
2023

Geometric Assignment and Geometric Bottleneck

Seminari
04
Maggio
2024
04.
05.
2024

XXVIII Dies academicus

  • Tutti gli eventi
  • Orari
  • Calendario accademico
Home / Notizie ed eventi / Notizie

Notizie

0d1bef2854ecfa5521123649d1591f84.jpeg

Facciamo conoScienza: un "assaggio" della ricerca USI

Hong Kong. Fonte: Pixabay

Gli SDG e l'USI. Città e comunità sostenibili

b90dcd9985540b2f818153f8e185850b.jpeg

Diventare rappresentante del corpo studentesco in Senato: l'opportunità di fare la differenza

30ecaa1fc1db7adbf9e0d64aa30fc016.jpeg

Candidature al Senato accademico dell'USI

c94b48de9177354e955f82bc513ff1ee.jpeg

Dal 26 aprile aumenta l'insegnamento in presenza

Defibrillatore della Fondazione Ticino Cuore in Piazzetta a Castagnola, Lugano (© Ti-Press / Gabriele Putzu)

La scienza dei dati per un Ticino ancora più "intelligente"

Foto di Allan Mas da Pexels

Gli SDG e l'USI. Ridurre le disuguaglianze

Luca Giordano, L'officina di Vulcano; Hermitage Museum. Fonte: Wikimedia Commons

"Fucine". Prospettive per forgiare l'oggi e il domani

19ee72cb0201911a98d910d13a336e19.jpeg

Gli studenti, sono loro il motore dell'evoluzione

39b252fa6dc37b9f0202080bb2ae4eaa.jpeg

Esami all'USI: online anche la sessione estiva 2021

Le colonne d'Ercole con il motto

"Divenir del mondo esperti", per fare conoscenza insieme

Il Prof. Andrea Rizzoli (foto di Marian Duven, per gentile concessione di Ticino Scienza)

La sfida di IDSIA USI-SUPSI per un'intelligenza artificiale più "umana"

Il taglio del nastro (da sin. Luca Pessina, Franco Gervasoni, Manuele Bertoli, Alberto Petruzzella, Guy Parmelin, Monica Duca Widmer, Marco Borradori, Boas Erez, Simone Tocchetti)

Il Campus Est a Lugano, una realtà fra dinamismo e sinergie

Archimede e la leva, Giulio Parigi; Stanzino delle matematiche, Uffizi, Firenze. Fonte: Wikimedia

Conoscenza, lampadine e leve

0fb7fdd66e70386b47aaa9541815a712.jpeg

eLearning - i risultati del sondaggio USI

56b191d88d66383b1ac73d70caa96d62.jpeg

L'essere Università, le riflessioni del Rettore dell'USI per #USI25

3aff5276c18adb0b0e48114cf818a5a9.jpeg

Nuova piattaforma per il supporto informatico USI

8eda83b759291c51313448fd3cd63c4e.jpeg

Mentoring professionale all'USI con Business Professional Women - Ivana Pallister

c958d082dde87823b235628db367cb34.jpeg

Alla ricerca della conoscenza

cd10136fd4d277fe65cdea24b09b04eb.jpeg

Cerimonia online di inaugurazione del nuovo Campus Est

Pages

  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • …
  • prossimo ›
  • ultimo »
Facoltà di scienze informatiche
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 46 90
fax +41 58 666 45 36
e-mail [email protected]
Altri contatti Feedback sul sito

Indicazioni

  • Raggiungere il campus

Resta in contatto

  • In uno sguardo
  • Programmi di studio
  • Ricerca
© Università della Svizzera italiana
  • Guida al sito
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Istituti
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Decanato e servizi
  • Biblioteca
  • Offerte di lavoro
  • Contatto