Facoltà di scienze informatiche
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
  • usi.ch
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti
  • Dottorandi
  • Alumni
  • Personale accademico
English
  • English
  • Italiano

Facoltà

Studia con noi

Ricerca

Info pratiche

Notizie ed eventi

Search form

  • Chi siamo
  • Struttura
  • Istituti
  • Persone
  • Partner
  • Sul territorio
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Contatto
  • In uno sguardo
  • Dati e cifre
  • Storia
  • Missione e valori
  • L'USI
  • Studenti
  • Laureati
  • Ricerca
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Amministrazione e servizi
  • Perché la nostra Facoltà
  • Bachelor - laurea triennale
  • Master - lauree magistrali
  • Dottorato
  • Uditori
  • Iscriviti
  • Altre informazioni
  • Per futuri studenti
  • Per studenti già iscritti
  • Panoramica
  • Dati e cifre
  • Istituti
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Industrial collaborations
  • Stage
  • Fare ricerca
  • Calendario accademico
  • Orari
  • Esami
  • Regolamenti e moduli
  • Corsi e piani degli studi
  • Corsi di lingua
  • Tesi
  • Diploma
  • Attestati
  • Decanato e servizi
  • Intranet
  • Tutte le info pratiche
  • Per utente
  • Per tema
  • Notizie
  • Eventi
  • Social media
Eventi
12
Giugno
2023
12.
06.
2023

Multi-fidelity modeling of atrial fibrillation

Difese di tesi
15
Giugno
2023
15.
06.
2023

Causal reasoning for software quality engineering

Seminari

Optics and Machine Learning, a seminar by Professor Demetri Psaltis

Seminari
23
Luglio
2023
23.
07.
2023

Summer University 2023 on Effective High-Performance Computing and Data Analytics

14
Agosto
2023
14.
08.
2023

PyTamaro Summer Academy

11
Settembre
2023
11.
09.
2023

SIESTA 2023 - 3rd International Software Engineering Summer School

04
Maggio
2024
04.
05.
2024

XXVIII Dies academicus

  • Tutti gli eventi
  • Orari
  • Calendario accademico
Home / Notizie ed eventi / Notizie

Notizie

272eba54ab7bd75d819d7305a5f6f1c7.jpg

Il team PULP vince la prima edizione della Nanocopter AI challenge

c5806fd241a3913153b255ba4b2b93b4.jpg

Uno, due, tre, quattro, via!

00ea5cf990e7022857d814f22eaf2b73.jpg

"Il Fascino dell'Informatica" all'USI

04999832e125b172e0a6e72d9ddad7db.jpg

USI Welcome 2022

9c3a9a87babe0e5c8bc88e56937ac866.png

#FormulaUSI 2022

Il Presidente della Deputazione ticinese alle Camere federali Lorenzo Quadri (al centro della foto) insieme ad ospiti e relatori

La Deputazione ticinese alle Camere federali in visita al Campus Est

e6aa8a5efe51a03b97a655f80cd3ad05.jpg

Impara le lingue con eTandem USI

Le lezioni e gli esami si terranno in presenza

COVID-19, come si svolge il semestre

ee6314edc238da2c39210e09641759df.jpg

Convegno internazionale sull'educazione in informatica

3dd86e3298be036773805894ab396300.jpg

Macchine intelligenti o sofisticati pappagalli?

Da sinistra: Axel Martinelli, Murodzhon Akhmedov, Ivo Kwee e Gabriela Scorici

Una startup per gestire i 'Big data' della genetica

619cabf0c6657176aca305a066e2d852.jpg

Conflitto in Ucraina: cyber sicurezza e privacy

313747874621114a214801d26fce6971.jpg

Architetti ticinesi in Ucraina

e29d07cf7c27806e6601e1b4f39d2cb1.jpg

Pubblicato il bando di concorso per la carica di Rettrice/Rettore dell'USI

Credits: Eventi e congressi, Città di Lugano

USI e conferenza internazionale per la ricostruzione dell'Ucraina

b82deaeecf7134e2b970d2084145a939.jpg

L'USI consolida la sua posizione nel QS World University Rankings 2023

Benediktinerkloster St. Johann im Val Müstair - Foto di Di Wladyslaw Sojka, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=2260815

Progetti Agora: il Fondo nazionale svizzero finanzia due proposte dell'USI

85d64f82824d1e00f70ab0285a0e5534.jpg

Intervista con il Prorettore vicario

57c240b43661950dd00c2992020ab19e.jpg

L'informatica dentro un farmaco

f9446a674ed6237cb318c8d984ca6d3d.jpg

Eletti i nuovi rappresentanti degli studenti in Senato accademico

Pages

  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • prossimo ›
  • ultimo »
Facoltà di scienze informatiche
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 46 90
fax +41 58 666 45 36
e-mail [email protected]
Altri contatti Feedback sul sito

Indicazioni

  • Raggiungere il campus

Resta in contatto

  • In uno sguardo
  • Programmi di studio
  • Ricerca
© Università della Svizzera italiana
  • Guida al sito
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Istituti
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Decanato e servizi
  • Biblioteca
  • Offerte di lavoro
  • Contatto