Facoltà di scienze informatiche
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
  • usi.ch
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti
  • Dottorandi
  • Alumni
  • Personale accademico
English
  • English
  • Italiano

Facoltà

Studia con noi

Ricerca

Info pratiche

Notizie ed eventi

Search form

  • Chi siamo
  • Struttura
  • Istituti
  • Persone
  • Partner
  • Sul territorio
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Contatto
  • In uno sguardo
  • Dati e cifre
  • Storia
  • Missione e valori
  • L'USI
  • Studenti
  • Laureati
  • Ricerca
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Amministrazione e servizi
  • Perché la nostra Facoltà
  • Bachelor - laurea triennale
  • Master - lauree magistrali
  • Dottorato
  • Uditori
  • Iscriviti
  • Altre informazioni
  • Per futuri studenti
  • Per studenti già iscritti
  • Panoramica
  • Dati e cifre
  • Istituti
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Industrial collaborations
  • Stage
  • Fare ricerca
  • Calendario accademico
  • Orari
  • Esami
  • Regolamenti e moduli
  • Corsi e piani degli studi
  • Corsi di lingua
  • Tesi
  • Diploma
  • Attestati
  • Decanato e servizi
  • Intranet
  • Tutte le info pratiche
  • Per utente
  • Per tema
  • Notizie
  • Eventi
  • Social media
Eventi
12
Giugno
2023
12.
06.
2023

Multi-fidelity modeling of atrial fibrillation

Difese di tesi
15
Giugno
2023
15.
06.
2023

Causal reasoning for software quality engineering

Seminari

Optics and Machine Learning, a seminar by Professor Demetri Psaltis

Seminari
23
Luglio
2023
23.
07.
2023

Summer University 2023 on Effective High-Performance Computing and Data Analytics

14
Agosto
2023
14.
08.
2023

PyTamaro Summer Academy

11
Settembre
2023
11.
09.
2023

SIESTA 2023 - 3rd International Software Engineering Summer School

04
Maggio
2024
04.
05.
2024

XXVIII Dies academicus

  • Tutti gli eventi
  • Orari
  • Calendario accademico
Home / Notizie ed eventi / Notizie

Notizie

5114470faed3add5365a086a8e8d2069.jpg

L'informatica per il nostro benessere

77af094fe0f75ef07a65bd9dac3bbc36.jpg

Classificare il gusto utilizzando l'intelligenza artificiale

725eeda8a0f350571ae8f578120c0c69.jpg

I droni dell'IDSIA tra le ricerche più importanti del Centro di competenze sulla robotica

Alcuni membri della squadra

Seconda edizione di #FormulaUSI 2022

316ebca9ba032888d80b3e90194999af.jpg

Concorso opere d'arte per il Campus USI-SUPSI. Inaugurata l'opera "L'orientamento nel cortile"

Master Meetings_Semestre autunnale 2022

Master Meetings - Semestre autunnale 2022

b4de3392b9062843946450200d203e16.jpg

ApéroProf USI&SUPSI, un'occasione per avvicinare i professori sul Campus Est

1fe0bcd1fb81751c191ceb73d2e3cc40.jpg

#FormulaUSI 2022

La Rettrice designata Luisa Lambertini

Luisa Lambertini nominata all'unanimità Rettrice dell'USI

Dr. Maria Grazia Giuffreda, associate director, presenta il CSCS

Studenti USI e ETH Zürich in visita al Centro Svizzero di calcolo scientifico (CSCS)

b524e512c8c2dc6d0698c94b4ba92293.jpg

Curarsi con intelligenza... artificiale

1302ecf1a7942e47939617e3ab87a1ab.jpg

Piano energetico: le misure di risparmio

ab3de1897f0adce696f318d09a7b6d27.jpg

Insegnanti di informatica delle scuole superiori svizzere in visita all'USI

c542b8b131f11b39f34465ce3c8389a4.jpg

Workshop internazionale in onore di Michele Bianda

f0a8408c4f014cf04d43444848b3fa12.jpg

Balzo in avanti dell'USI nel ranking 2023 di Times Higher Education

0884558b9cd7bd6dcf99b36f9983c56d.jpg

All'USI per sperimentare con l'informatica con Devoxx4Kids

Antonio Mastropaolo (PhD student), il professor Gabriele Bavota, Matteo Ciniselli (PhD student) e Rosalia Tufano (PhD student)

Un assistente virtuale per lo sviluppo del software

189c2a957def28f1181217ba946c8f6f.jpg

Meta premia la ricerca USI in sicurezza informatica

Biblioteca universitaria di Lugano

SUSI, il nuovo archivio Open Access delle pubblicazioni dell'USI

236717d6591758478c0666bd8bdd072f.jpg

Un 'esame di guida' per le auto-robot

Pages

  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • prossimo ›
  • ultimo »
Facoltà di scienze informatiche
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 46 90
fax +41 58 666 45 36
e-mail [email protected]
Altri contatti Feedback sul sito

Indicazioni

  • Raggiungere il campus

Resta in contatto

  • In uno sguardo
  • Programmi di studio
  • Ricerca
© Università della Svizzera italiana
  • Guida al sito
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Istituti
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Decanato e servizi
  • Biblioteca
  • Offerte di lavoro
  • Contatto